Il Counseling socio-sanitario può avere diverse sfaccettature:
- può essere visto come un momento utile ad entrambi i partner per affrontare scelte difficili e sofferte come l'adozione o percorsi che mettono in gioco anche la sfera della salute intraprendendo percorsi a volte lunghi e complessi come la fecondazione assistita; oppure il sostegno a coppie diagnosticate infertili.
- Può anche fungere da supporto alle famiglie o agli individui affetti da malattie croniche e/o inabilitanti;
può essere utile anche a medici, infermieri ed allo staff medico in generale che giornalmente si trova a doversi prendere cura della salute e della sofferenza dei propri pazienti, spesso anche in casi di emergenza